Oggi, 22 marzo si celebra echeccazzo la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 prevista all’interno delle direttive dell’Agenda 21, risultato della conferenza di Rio.
Ma il tema di quest’anno che è il legame tra acqua e cambiamenti climatici lo possiamo sostituire con “Come la mettiamo con i rifornimenti di proiettili all’uranio impoverito da parte della GB all’Ucraina?”
Ma il tema di quest’anno che è il legame tra acqua e cambiamenti climatici lo possiamo sostituire con “Come la mettiamo con i rifornimenti di proiettili all’uranio impoverito da parte della GB all’Ucraina?”
L ‘obiettivo della giornata mondiale dell’acqua dovrebbe essere quella di sensibilizzare Istituzioni mondiali e opinione pubblica sull’importanza di ridurre lo spreco di acqua e di assumere comportamenti volti a contrastare il cambiamento climatico e non quella di inquinare falde e aria con effetti radioattivi mortali che si incancrenisco sui territori di guerra!
Provocare un continuo inasprimento della guerra, acqua o non acqua, rischia di portare questa povera terra a diventare un cimitero a cielo aperto globale.
Ma dai, perché preoccuparsi!
Domani, 23 marzo, sarà la Giornata mondiale della meteorologia e vogliamo parlare allora di dopodomani 24 marzo che sarà la Giornata nazionale per la promozione della lettura, ma che se non te ne fotte di leggere sarà anche la giornata mondiale del gelato!

Avremo ben due scelte, come ora sulla guerra Ucraina, abbiamo due scelte: stai coi cattivi o con i cattivi?
E così ora godetevi il video su l’acqua impoverita: