Sito web: quali le pagine essenziali e perché
1. About
La pagina About o Chi sono ha il compito di rispondere agli utenti che vogliono sapere cosa succede in regia e chi è responsabile dei contenuti che sta leggendo. Le persone tendono ad essere più empatiche quando imparano qualcosa su di te, sulla tua attività e possono quindi relazionarsi in qualche modo alla tua storia. Essere senza volto, anonimo, non è mai un bene per costruire un marchio online. A meno che non sia parte della strategia, ovviamente.
Inoltre, è bene sapere che questa pagina è fondamentale per la struttura di un sito web, in quanto è uno dei parametri che Google controlla per indicizzare i risultati di ricerca. In sostanza serve per dare autorevolezza al resto delle pagine.
2. Contatti
Insieme alla pagina About, Contact è una delle pagine vitali del sito. Se non ce l’hai, non esisti. Sembra severo, ma è così.
Se ti stessi chiedendo come costruire un sito di successo, queste prime due pagine sono quelle da considerare subito.
Le persone hanno bisogno della prova di potersi rivolgere a te se hanno un problema. Mettendo i tuoi dati di contatto sul tuo sito, puoi creare un forte legame con il tuo pubblico, una comunicazione a due vie. I tuoi lettori apprezzeranno sapere che ci siete. Durante la costruzione della vostra pagina di contatti, non dimenticate di aggiungere un bel modulo contatto.
3. Portfolio
Anche se in Italia sembra che questa pagina sia trascurata perché pochi sanno pronunciarla correttamente, questo contenuto è un’ottima aggiunta alla struttura di un sito web.
Niente ti pubblicizza meglio delle tue passate produzioni. In fondo, puoi scrivere cose su te stesso, su quanto sei bravo e dotato, ma nessuno ti prenderà sul serio finché non lo vedrà di persona.
Qui però, è necessario fare un appunto: non tutti i professionisti possono mostrare qualunque cosa derivi dal loro lavoro. Per alcuni potrebbe addirittura essere controproducente. Di conseguenza, questa è una di quelle pagine che è bene studiare approfonditamente prima di lanciare.
Immagina che i tuoi potenziali clienti si facciano intimorire dai tuoi lavori, perché particolarmente stravaganti o eccessivi, ai loro occhi. Cercherebbero qualcun altro. Ecco perché è bene valutare bene cosa mostrare nel tuo portfolio.
Avere una buona struttura di un sito web deve essere anche saper essere equilibrati e accontentare, bene o male, tutti.
In linea generale, però, siccome internet è pieno di persone che vogliono distinguersi in qualche modo, è bene mostrare a tutti le cose che sai fare. I potenziali clienti vogliono vedere esempi concreti di quanto tu sia dotato nella pratica. Le persone con un portfolio hanno più probabilità di attirare l’attenzione dei clienti.
Il mio consiglio è di fare una attenta selezione dei tuoi lavori, o di crearne ad hoc solo per mostrare le tue abilità.